Mauro Speziali gestisce il bar-tabacchi in piazza Vittorio Emanuele II. Ecco cosa ne pensa di Rivolta e come vede la nascita del gruppo RIVOLTIAMO:
Ritiene che per il nostro paese potrebbe essere utile una lista di persone e non di partiti?
Penso di sì. Io ho sempre votato e scelgo a chi dare il mio voto in base alle idee della lista e credo che una lista di idee sia la soluzione migliore. Dalle idee si forma il programma elettorale, che deve essere in sintonia con le mie aspettative e, ovviamente, vorrei una garanzia della fedeltà al programma in caso di vittoria.
Una garanzia è data dal candidato sindaco, soprattutto se è una persona conosciuta. Cosa pensa di Fabio Calvi come primo nome della lista?
Fabio Calvi è una persona di valore, conosciuta e disponibile. Credo anche si sia comportato più che bene nella sua precedente esperienza amministrativa. Ad esempio quando è stata decisa la raccolta differenziata dei rifiuti, lui era in giunta.
Lei appartiene a una categoria importante per la vita del paese, cosa vorrebbe da un’Amministrazione comunale?
Il commerciante affronta problemi tutti i giorni, quello che chiederei è l’attenzione a non crearne ulteriori. Mi rendo conto che, talvolta, è difficile immaginare che un’azione, anche se fatta con i migliori propositi, possa creare problemi ad altri. Non è semplice immedesimarsi negli altri e capirne le necessità. Mi rendo anche conto che il dialogo tra e con i commercianti sia difficile, siamo un po’ “solitari”. I problemi vanno affrontati, sarebbe a mio avviso auspicabile una miglior collaborazione tra noi e l’amministrazione. La questione della chiusura della piazza è stata affrontata molto male, è degenerata in una presa di posizione da entrambi i lati che ha generato una chiusura verso il dialogo e quindi verso una soluzione positiva.
Un'ultima domanda: il gruppo RIVOLTIAMO è basato sulla trasversalità. Cosa pensa di questa nostra scelta?
Credo che nel breve periodo la trasversalità possa funzionare, in un momento come questo con molte urgenze da affrontare e risolvere. L’unione di persone con idee diverse può portare a una buona collaborazione. Nel 1993, durante la crisi dei partiti, a Rivolta è stata proposta una lista civica formata da gente valida che è stata eletta e ha fatto un buon lavoro. Con quella lista è stato lanciato Lamberto Grillotti, persona valida e politicamente molto capace. I miei dubbi sulla trasversalità sorgono sul lungo periodo, quando le urgenze sono risolte e l’animo politico di ognuno inizia a riemergere. Ma potreste smentirmi.
Nessun commento:
Posta un commento