Potete trovare qui la registrazione video dell'ultima seduta consiliare. Riportiamo di seguito i passaggi più importanti della presentazione di bilancio illustrata dall'assessore Palella.
Il cambiamento principale
è l'introduzione dell'imposta unica comunale, l'IUC. La parte
principale è l'IMU: esenzione totale per prima casa e fabbricati
rurali.
Poi c'è la TARI, la
tassa che finanzia la spesa per lo smaltimento di rifiuti solidi
urbani e pulizia delle strade. Per Rivolta non ci sono cambiamenti
con la TARES.
La grande novità della
IUC è la TASI: raccoglie tutti i servizi che non sono a domanda
individuale: l'illuminazione pubblica, la manutenzione delle scuole,
eccetera.
Gli imponibili sono gli
stessi dell'IMU. Le aliquote permesse variano dall'1 a 2,5 permille.
C'è un ulteriore taglio
dei trasferimenti di 30000 euro.
Il patto di stabilità
impone un'ulteriore costrizione d'investimento da 537000 a 583000
euro.
Scelte principali operate
sulle entrate:
Nessun ritocco verso
l'alto delle aliquote IMU: rimangono invariate.
Sgravio IMU per
abitazioni in comodato gratuito a parenti di primo grado (se
comodatario ha ISEE inferiore a 15000 euro)
Addizionale IRPEF: resta
invariata al 5 permille
Aliquota TASI è fissata
all'1,7 permille.
La TARI mantiene stesse
regole che aveva la TARES l'anno scorso. Per effetto di minori costi
sostenuti nel 2013, saranno restituiti 48000 euro.
IMU abitazione
principale: nel 2013 sono entrati 318000 euro nelle casse del Comune.
Quest'anno non entra niente.
Per i fabbricati rurali,
entrano 57000 euro.
Il totale è che le casse
del Comune perdono 404.000 euro. In più, per il meccanismo del fondo
di solidarietà comunale, il Comune di Rivolta dovrà versare 120.000
euro.
Il Comune parte dunque da
circa 520.000 euro in meno rispetto all'anno scorso. Ecco spiegata
l'introduzione della TASI.
Gettito totale derivato
dalla TASI: 719000 euro.
Interventi in area
sociale, quasi tutti aumentati. Contributi alle famiglie aumentati
per 132000 euro. Assistenza ad personam 108000 euro.
Contributo all'asilo
infantile: 257000 euro. Contributo famiglie asilo nido: 20000 euro.